27 aprile 2018
Nello Bordet è nato a Borgofranco d’Ivrea il 23 aprile 1936 e con la sua famiglia abita a Cascinette d’Ivrea da oltre cinquant’anni.
All’età di quindici anni è entrato all’Olivetti, dove ha frequentato la scuola da perito industriale meccanico, dedicandosi dopo il diploma all’insegnamento di materie tecniche e scientifiche sia ai giovani del Centro Formazione Meccanici che ai Corsi di Perfezionamento per adulti.
Dopo cinquant’anni di Olivetti si è ritirato a vita privata, dedicandosi a tempo pieno alla entusiasmante attività di nonno e di bisnonno ed è così che ha incominciato a scrivere per i suoi nipotini dei racconti di carattere autobiografico: lunghi, corti, allegri, tristi, noiosi e divertenti……
Ve ne proponiamo alcuni…BUONA LETTURA!!!!
1. La vita negli alpeggi
2. Il guardiadiga
3. La vera di acciaio
4. Il professore di matematica
5. Garibaldi Giuseppe: parliamone male
6. Rifugio all’inferno
All’età di quindici anni è entrato all’Olivetti, dove ha frequentato la scuola da perito industriale meccanico, dedicandosi dopo il diploma all’insegnamento di materie tecniche e scientifiche sia ai giovani del Centro Formazione Meccanici che ai Corsi di Perfezionamento per adulti.
Dopo cinquant’anni di Olivetti si è ritirato a vita privata, dedicandosi a tempo pieno alla entusiasmante attività di nonno e di bisnonno ed è così che ha incominciato a scrivere per i suoi nipotini dei racconti di carattere autobiografico: lunghi, corti, allegri, tristi, noiosi e divertenti……
Ve ne proponiamo alcuni…BUONA LETTURA!!!!
1. La vita negli alpeggi
2. Il guardiadiga
3. La vera di acciaio
4. Il professore di matematica
5. Garibaldi Giuseppe: parliamone male
6. Rifugio all’inferno
Allegati
- GARIBALDI GIUSEPPE: PARLIAMONE MALE[.pdf 242,43 Kb - 27/04/2018]
- IL GUARDIADIGA[.pdf 339,28 Kb - 27/04/2018]
- IL PROFESSORE DI MATEMATICA[.pdf 141,73 Kb - 27/04/2018]
- LA VERA DI ACCIAIO[.pdf 261,92 Kb - 27/04/2018]
- LA VITA NEGLI ALPEGGI[.pdf 429,7 Kb - 27/04/2018]
- RIFUGIO ALL'INFERNO[.pdf 287,57 Kb - 27/04/2018]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||
Responsabile | Raffaella DI IORIO | ||||||
Personale | Paola CERESA | ||||||
Indirizzo | Piazza Municipio 1 | ||||||
Telefono |
0125.615730 |
||||||
Fax |
0125.250212 |
||||||
anagrafe@comune.cascinette.to.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|