vai al contenuto vai al menu principale

Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Cascinette d'Ivrea

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Municipio n.2
Organigramma Capogruppo: Giglio Tos Corrado
Segretario: da rieleggere
Tesoriere: da rieleggere
Madrina: Minarini Franca
Orari Tutti i primi mercoledì del mese 20.00 - 22.30
Il Gruppo Alpini di Cascinette d’Ivrea è stato costituito nel 1964 da 30 Alpini di Cascinette in congedo che hanno voluto creare il Gruppo per poter aderire alla Associazione Nazionale Alpini (ANA).
Il Gruppo è attualmente formato da 24 Soci Alpini e 10 Simpatizzanti.

Il Gruppo, inserito nella Sezione ANA di Ivrea, partecipa attivamente alla vita sociale di Cascinette e prende parte alle varie manifestazioni organizzate dal Comune. Tra l’altro:
- provvede, in accordo con l’Amministrazione Comunale, a mantenere pulite nel periodo marzo-ottobre, le aree Pian Cit e Pian Gros adiacenti al lago di Campagna,
- organizza insieme all’Amministrazione Comunale la ricorrenza del “4 Novembre” con la celebrazione della S. Messa nella Chiesa Parrocchiale e la deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti,
- organizza a novembre la Castagnata Alpina e nella notte di Natale offre il “vin brulè’” ai partecipanti alla Messa di mezzanotte,
- annualmente fa celebrare la Messa, molto sentita da Alpini e popolazione, in ricordo degli Alpini del Gruppo che “sono andati avanti” (tra questi il mai dimenticato Arturo Menaldino, capogruppo per molti anni della compagine cascinettese),
- collabora nella manifestazione “Puliamo il mondo” con i bambini della Scuola Elementare, ha partecipato nell’anno 2016-2017 con la classe 5 della Scuola Primaria di Cascinette al concorso Nazionale “Il milite non più ignoto”.

E’ sempre disponibile ad incontrare e trasmettere ai bambini lo spirito di sacrificio e la solidarietà che caratterizza il Corpo degli Alpini.

Interviene alle Adunate Nazionali svolte nelle città d’Italia.
Il Gruppo con il gagliardetto e’ sempre presente alla sfilata annuale del 1° Raggruppamento dell’Associazione Nazionale Alpini, che comprende le Sezioni di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia, svolta in città piemontesi e liguri. Rappresentanti del Gruppo partecipano annualmente alle manifestazioni organizzate dagli altri Gruppi della Sezione di Ivrea nei loro rispettivi paesi.
Annualmente il Gruppo si ritrova a Belmonte insieme agli altri Gruppi canavesani per ricordare gli Alpini di tutta la Sezione di Ivrea che non ci sono più e sono nel “Paradiso di Cantore” e partecipa alla manifestazione “Fraternita’ Alpina” organizzata dalla Sezione in paesi sedi di Gruppi ANA.

Nel 2004 il Gruppo, in occasione del 40° anniversario di fondazione, ha inaugurato il “Monumento agli Alpini” situato nella nuova piazza intitolata dall’Amministrazione Comunale “Piazza Alpini d’Italia” e nel 2014 ha festeggiato il 50° anniversario di fondazione.

Nel 2022 il Gruppo ha partecipato al 24° Raduno annuale del 1° Raggruppamento dell’Associazione Nazionale Alpini, svolto ad Ivrea ed organizzato dalla Sezione di Ivrea che celebrava cento anni di volontariato in favore della comunità.



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet