vai al contenuto vai al menu principale

Il Comune di Cascinette d'Ivrea aderisce all'iniziativa UNICEF: "Diritti in Comune - nelle Politiche Comunali ogni bambino e adolescente conta"

19 maggio 2023


La Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è stata approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Con la legge n. 176 del 27 maggio 1991 l’Italia ha ratificato la Convenzione che è diventata parte dell’ordinamento giuridico del nostro Paese.

La Convenzione è stata determinante nel migliorare la vita di bambini, bambine ed adolescenti ed ha contribuito a cambiare la percezione relativa all’infanzia ed all’adolescenza, garantendo a bambini e ragazzi un nuovo protagonismo.
La Convenzione offre una visione del minorenne come individuo e come membro di una famiglia e di una comunità, con diritti e responsabilità adeguati alla sua età ed a ciascuna fase dello sviluppo. Essa afferma che il principio della qualità della vita dovrebbe essere un diritto di tutti i bambini e degli adolescenti e non un privilegio di pochi.

L’Unicef è incaricato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di sostenere la tutela e la promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, di aiutare a soddisfare i loro bisogni fondamentali e di accrescere le loro opportunità per raggiungere il loro pieno potenziale.

L’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in collaborazione con Unicef Italia, è impegnata ad attivare tra i Comuni Italiani politiche di sensibilizzazione, coinvolgimento e divulgazione di informazioni relative alla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza .

Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione da parte dell’Italia e l’UNICEF Italia, con il patrocinio dell’ANCI, ha lanciato l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE chiedendo alle amministrazioni comunali di aderire per rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Il Comune di Cascinette di Ivrea aderisce all'iniziativa e mette a disposizione in questo sito il seguente materiale:

- Flyer sulla Convenzione (indirizzato ad amministratori, dipendenti e funzionari comunali, a personale della scuola, a professionisti del terzo settore che si occupano di infanzia e adolescenza ed a tutta la cittadinanza)

- Passaporto dei diritti (indirizzato a tutti i bambini e i ragazzi)

- Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

- video UNICEF sull’importanza dei dati: https://www.youtube.com/watch?v=HWC2qOiNFM0


Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Responsabile Raffaella DI IORIO
Personale Paola CERESA
Indirizzo Piazza Municipio 1
Telefono 0125.615730
Fax 0125.250212
Email anagrafe@comune.cascinette.to.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, mercoledì e venerdì 09.00 - 11.00 e 16.00 - 17.00
Martedì e giovedì 11.00 - 13.00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet