12 gennaio 2021
Abbiamo collegato il palazzo comunale e la scuola elementare con la fibra ottica.
I bambini della scuola elementare possono ora utilizzare al massimo delle potenzialità i 10 PC dell’aula informatica e per le maestre è possibile collegarsi da tutte le aule in modalità Wi-Fi con dispositivi mobili per realizzare una didattica sempre più moderna anche con l’utilizzo di contenuti multimediali.
In comune abbiamo migliorato la connettività garantendo maggiore sicurezza, più affidabilità e un incremento significativo delle prestazioni per offrire servizi sempre migliori ai cascinettesi.
Ma non è solo questo, la fibra ottica è la base per potere gestire i servizi che sono in fase di sviluppo, come le telecamere per il controllo del territorio, che richiedono le tecnologie più performanti.
Ci tengo a mettere in evidenza che l’intero progetto non è costato nulla (a meno dell’impegno e del tempo dedicato alla progettazione dall’amministrazione), anzi andremo a risparmiare da subito diverse centinaia di euro all’anno in canoni telefonici.
I bambini della scuola elementare possono ora utilizzare al massimo delle potenzialità i 10 PC dell’aula informatica e per le maestre è possibile collegarsi da tutte le aule in modalità Wi-Fi con dispositivi mobili per realizzare una didattica sempre più moderna anche con l’utilizzo di contenuti multimediali.
In comune abbiamo migliorato la connettività garantendo maggiore sicurezza, più affidabilità e un incremento significativo delle prestazioni per offrire servizi sempre migliori ai cascinettesi.
Ma non è solo questo, la fibra ottica è la base per potere gestire i servizi che sono in fase di sviluppo, come le telecamere per il controllo del territorio, che richiedono le tecnologie più performanti.
Ci tengo a mettere in evidenza che l’intero progetto non è costato nulla (a meno dell’impegno e del tempo dedicato alla progettazione dall’amministrazione), anzi andremo a risparmiare da subito diverse centinaia di euro all’anno in canoni telefonici.
Questo è uno dei progetti che abbiamo avviato a settembre, stiamo lavorando su diversi altri progetti e su più fronti, non appena la situazione Covid lo consentirà organizziamo dei meeting per condividere idee, progetti e lavori.
Un saluto a tutti,
Un saluto a tutti,
Davide Guarino.
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||
| Responsabile | Raffaella DI IORIO | ||||||
| Personale | Paola CERESA | ||||||
| Indirizzo | Piazza Municipio 1 | ||||||
| Telefono |
0125.615730 |
||||||
| Fax |
0125.250212 |
||||||
|
anagrafe@comune.cascinette.to.it |
|||||||
| Apertura al pubblico |
|