1 giugno 2021
Vi aspettiamo domenica 6 giugno 2021 dalle 10 alle 18 con la narrazione fotografica del nostro territorio presso l’azienda Agricola Terre Sparse di Matteo Trompetto in via Chiaverano 21.
Saranno presenti gli architetti paesaggisti Viviana Rubbo e Alessandro Guida che, oltre a presentare le centinaia di foto scattate ,chiederanno ai cascinettesi la loro opinione e idee su come valorizzare e proteggere il nostro territorio.
La Città metropolitana di Torino ha scelto come come area pilota da analizzare e valorizzare nell'ambiito del progetto LUIGI, il Sito di interesse comunitario dei 5 Laghi di Ivrea, nei comuni di Borgofranco d'Ivrea, Burolo, Cascinette d'Ivrea, Chiaverano, Ivrea e Montalto Dora, un'area di 1.599 ettari, dichiarata Zona speciale di conservazione nel 2016 e gestita dalla Città metropolitana di Torino dal 2018.
Saranno presenti gli architetti paesaggisti Viviana Rubbo e Alessandro Guida che, oltre a presentare le centinaia di foto scattate ,chiederanno ai cascinettesi la loro opinione e idee su come valorizzare e proteggere il nostro territorio.
La Città metropolitana di Torino ha scelto come come area pilota da analizzare e valorizzare nell'ambiito del progetto LUIGI, il Sito di interesse comunitario dei 5 Laghi di Ivrea, nei comuni di Borgofranco d'Ivrea, Burolo, Cascinette d'Ivrea, Chiaverano, Ivrea e Montalto Dora, un'area di 1.599 ettari, dichiarata Zona speciale di conservazione nel 2016 e gestita dalla Città metropolitana di Torino dal 2018.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||
Responsabile | Raffaella DI IORIO | ||||||
Personale | Paola CERESA | ||||||
Indirizzo | Piazza Municipio 1 | ||||||
Telefono |
0125.615730 |
||||||
Fax |
0125.250212 |
||||||
anagrafe@comune.cascinette.to.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|