Incontro con gli autori Matteo Antonicelli e Stefano Biava
11 giugno 2013 Evento passato
Il Comune di Cascinette d’Ivrea è lieto di invitarvi martedì 11 giugno all'incontro con gli autori Matteo Antonicelli e Stefano Biava che presenteranno il loro nuovissimo libro "Anfiteatro morenico di Ivrea. Guida all’Alta Via e alla Via Francigena Canavesana" (Lineadaria Editore, Biella).
L'incontro si terrà alle ore 21 presso i locali del centro sociale Coniugi Crotta, in via Roma a Cascinette d'Ivrea.
Il libro dei due autori canavesani (Antonicelli vive a Montalto Dora mentre Biava proprio a Cascinette) è una guida di 224 pagine interamente a colori dedicata alla conoscenza dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.
L'Alta Via che da Andrate conduce a Brosso - attraverso i laghi di Viverone, Candia Canavese, Bertignano, Alice Superiore e Meugliano - e gli oltre 70 itinerari di collegamento consentono ad escursionisti e ciclisti un tuffo in un emozionante paesaggio ricco di suggestioni naturalistiche come il Parco Naturale del Lago di Candia, la Riserva Speciale dei Monti Pelati, Il parco archeologico de La Bessa, il Parco Burcina Felice Piacenza a Pollone e splendidi castelli come quelli di Agliè, Masino, Mazzè, Montalto Dora, Moncrivello, Parella e Roppolo.
La guida descrive inoltre i tracciati completi dell’Alta Via dei cinque laghi di Ivrea, dall’ameno Lago Nero allo splendido Lago di Campagna a Cascinette d’Ivrea, in un’area che rappresenta un vero scrigno naturalistico e paesaggistico.
L'incontro si terrà alle ore 21 presso i locali del centro sociale Coniugi Crotta, in via Roma a Cascinette d'Ivrea.
Il libro dei due autori canavesani (Antonicelli vive a Montalto Dora mentre Biava proprio a Cascinette) è una guida di 224 pagine interamente a colori dedicata alla conoscenza dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea.
L'Alta Via che da Andrate conduce a Brosso - attraverso i laghi di Viverone, Candia Canavese, Bertignano, Alice Superiore e Meugliano - e gli oltre 70 itinerari di collegamento consentono ad escursionisti e ciclisti un tuffo in un emozionante paesaggio ricco di suggestioni naturalistiche come il Parco Naturale del Lago di Candia, la Riserva Speciale dei Monti Pelati, Il parco archeologico de La Bessa, il Parco Burcina Felice Piacenza a Pollone e splendidi castelli come quelli di Agliè, Masino, Mazzè, Montalto Dora, Moncrivello, Parella e Roppolo.
La guida descrive inoltre i tracciati completi dell’Alta Via dei cinque laghi di Ivrea, dall’ameno Lago Nero allo splendido Lago di Campagna a Cascinette d’Ivrea, in un’area che rappresenta un vero scrigno naturalistico e paesaggistico.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
cascinette@comune.cascinette.to.it |
|
Telefono |
0125.615730 |