Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Riferimenti normativi
DPCM 8 novembre 2013;
Decreto Legge n. 69/2013, Art. 29, c. 3;
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1-bis.
Documenti
Scadenziario obblighi amministrativi
Scadenziario obblighi amministrativi (Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 12, c. 1-bis)
Le pubbliche amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare sul proprio sito lo scadenzario, ovvero l'elenco dei nuovi obblighi amministrativi che cittadini e imprese devono rispettare.
Per obblighi amministrativi si intendono tutti gli adempimenti che comportano la raccolta, la presentazione o la trasmissione alla pubblica amministrazione di atti e documenti in virtù di obblighi che gravano sul cittadino o sull’impresa. Nello scadenzario le informazioni sono distinte tra quelle che hanno per destinatari i cittadini e quelle che hanno destinatari le imprese.
Normativa di riferimento:
D.Lgs. 33/2013, art. 12 , comma 1 bis; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 novembre 2013;
art. 12, comma 1 bis: “Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi”
Per obblighi amministrativi si intendono tutti gli adempimenti che comportano la raccolta, la presentazione o la trasmissione alla pubblica amministrazione di atti e documenti in virtù di obblighi che gravano sul cittadino o sull’impresa. Nello scadenzario le informazioni sono distinte tra quelle che hanno per destinatari i cittadini e quelle che hanno destinatari le imprese.
Normativa di riferimento:
D.Lgs. 33/2013, art. 12 , comma 1 bis; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 novembre 2013;
art. 12, comma 1 bis: “Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi”
- Scadenziario obblighi amministrativi anno 2025[.docx 16,04 Kb - 16/04/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 11:23:18
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.